Zero conditional - differenza tra zero e first conditional inglese
zero conditional come si forma
The 'zero' conditional,
condizionale di tipo zero
si costruisce con i tempi di entrambe
le proposizioni al presente :
(present simple) + (if+present simple)
If you can dream it, you can do it.
Walt Disney
-If you heat water to 100C, it boils
se scaldi l'acqua fino a 100 gradi, bolle
(verita' scientifica)
-When I get up late,
I miss my train.
quando mi alzo in ritardo,
perdo il treno
(nella if clause possiamo
usare anche when)
When a person really desires something, all the universe conspires
to help that person to realize his dream.
quando una persona desidera davvero qualcosa, tutto l'universo cospira per aiutarlo a realizzare il suo sogno.
Paulo Coelho
Nella if clause possiamo usare anche unless al posto di if:
Unless prices are rising, it's not a good deal.
A meno che i prezzi stanno salendo, non e' un buon affare.
-People get hungry if they don't eat.
(la if clause puo' essere
indifferentemente messa prima o
dopo la main clause)
Una frase col zero conditional necessita
di due proposizioni (clauses) :
1)if clause
2)main clause (o result clause)
nella if clause vi e' specificata la
condizione ,nella main clause il
risultato, a seconda se la if clause
sia vera o no.
E' indifferente usare prima la if
clause o la main clause,tuttavia se
usiamo prima la if clause , dobbiano
separare con una virgola la main clause.
If you heat ice, it melts.
Ice melts if you heat it.
Nella condition clause possiamo usare diverse forme al presente,
mentre nella result clause ci puo' essere solo il present simple o l'imperativo:
If you visit Sardegna, go to see the sea.
Se visiti la Sardegna, vai a vedere il mare.
If pollution is rising, people tend to get more sick.
Se l'inquinamento sta aumentando, la gente tende ad ammalarsi di piu'.
If you have finished, have a break! Se hai finito, fai una pausa!
When I am studying, don't make so much noise.
Quando sto studiando, non fare cosi' tanto rumore.
zero conditional quando si usa
usiamo il condizionale di tipo
zero quando il risultato della main
clause e' sempre vero,come verita'
scientifiche,cose vere in generale che
accadono sempre a certe condizioni.
If you tell the truth,
you don't have to remember anything.
Se dici la verità,
non devi ricordare niente.
Mark Twain
The trouble with the rat race
is that even if you win you're
still a rat.-Lilly Tomlin
il
guaio con la con la razza dei
topi e' che anche se tu vinci,
tu sei sempre un topo.
Questa secondo l'autore e' una
verita' generale, sempre vera,
quindi condizionale di tipo zero-
frasi con zero conditional
esercizi zero conditional
esercizi zero e first conditional
esercizi periodo ipotetico inglese
esercizi first conditional
first conditional
condizionale inglese
second conditional
esercizi second conditional
grammatica inglese
may e might esercizi
real unreal conditional
differenza tra zero conditional e first conditional
Il condizionale 0 ed il condizionale 1 sono molto simili, oltre che nella forma
nel significato.
1:
Il first conditional è usato quando il risultato nella result clause dipende dalla realizzazione
della condizione nella if clause.
Lo zero conditional è usato per azioni abituali o modelli di comportamento, o per fatti generalmente
accettati, o ancora verità universali o scientifiche.
If I go to Luca's I have the books.
(azione abituale)
If I go to Luca's, I will have the books.
(in questo caso avere i libri dipende dall'andare a casa di Luca o meno)
2
Lo zero conditional azzera l'ipotesi, ovvero esprime certezza.
Il first conditional esprime una condizione il cui risultato è possibile, vi sono più probabilità che il
risultato si realizzi rispetto a quelle che il risultato non si realizzi.
3
Lo zero conditional può anche essere usato quando chi parla crede che quando la condizione
è realizzata il risultato è sempre lo stesso:
If I do any mistake at work, my boss is furious with me.
Se faccio qualsiasi errore nel posto di lavoro, il mio capo è furioso con me.
zero and first conditional
E' importante capire che la verità universale nell'esempio è esclusivamente
nella mente di chi parla, quindi il conditional 0 si usa anche se la verità universale in
realtà non lo è, ma chi parla, dal suo punto di vista, la ritiene tale.
Il first conditional è usato quando vogliamo dire che quando la condizione, che deve essere piuttosto possibile
nell'opinione di chi parla, anche in questo caso indipendentemente dalle reali possibilità che la condizione si realizzi.
If you shout at your boss, he'll fire you.
Se urli al tuo capo, ti licenzierà.
In ogni caso, se qualcosa è un fatto o una opinione è chi parla a deciderlo.
Questo significa che alcune persone possono trattare un fatto come una predizione o viceversa e , di conseguenza,
scegliere un condizionale zero anziche un condizionale uno (e viceversa).
If you don't like something, change it.
If you can't change it,
change your attitude.
Se non ti piace qualcosa, cambiala.
Se non puoi cambiarla,
cambia il tuo atteggiamento.
Maya Angelou