genitivo sassone regole ed eccezioni
Di norma il genitivo
sassone si forma con:
POSSESSORE +
'S +
COSA POSSEDUTA
The car of Mary
------->
Mary 'S car
The book of the boy
------->
The boy 'S book
Il Genitivo Sassone o
Possessive Case, equivale
al complemento di
specificazione della
grammatica italiana.
Di solito e' usato con
nomi di persone o animali,
tuttavia non e' raro
incontrarlo anche con
nomi di citta', nazioni,
avverbi di tempo
(ad es. tomorrow's party)
genitivo sassone quando non si usa
Eccezioni alla
regola del
Genitivo Sassone
1)Quando chi possiede è un nome
plurale che finisce con la s
si mette l'apostrofo e si
omette la s: my parent's book
2) per i plurali irregolari si
usa sia la s che l'apostrofo :
the children's ball
3) se la cosa posseduta
appartiene a piu' possessori
si usa l'apostrofo e la s
solo con l'ultimo possessore:
the Giulio and Gimmy's ball
4)non si usa MAI il genitivo
per mettere in relazione due
cose :
the roof of my classroom =
corretto
the classroom's roof =
scorretto
5) le seguenti espressioni
idiomatiche si formano con:
For God’s sake
Per l’amor di Dio
For goodness’sake
Per carità
6) possiamo usare il genitivo
sassone per nomi di oggetti
personificati:
Nature’s laws
At duty’s call
7)possiamo usare il possessive
case con nomi che denotano
tempo, spazio e peso :
a day's work
(una giornata di lavoro)
In a month's time
(nel tempo di un mese)